Dal 2025 al 2028, interventi intensivi sulla storica infrastruttura ferroviaria
Nei prossimi quattro anni, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) condurranno un importante progetto di ristrutturazione della galleria del Sempione, con l’obiettivo di preservare e ottimizzare questa cruciale infrastruttura ferroviaria alpina. La prima fase dei lavori avrà inizio il 3 febbraio 2025, estendendosi fino al 27 luglio dello stesso anno, e prevede ripercussioni significative sull’orario dei trasporti.
Dettagli degli Interventi: la canna est
La ristrutturazione interesserà principalmente la canna est della galleria, con lavori di manutenzione che includono il risanamento della volta e il miglioramento del sistema di drenaggio. Questi interventi saranno distribuiti su un periodo di sei mesi all’anno per quattro anni consecutivi, coordinandosi con altri cantieri svizzeri per garantire un servizio ferroviario minimo, sia per i passeggeri sia per il trasporto merci.
Si prevedono chiaramente ripercussioni sul traffico ferroviario:
- Trasporto veicoli BLS: la frequenza tra Briga e Iselle sarà ridotta a una corsa ogni due ore, rispetto all’attuale cadenza di un’ora e mezza.
- RegioExpress Briga-Domodossola: la maggior parte dei treni continuerà a rispettare la cadenza bioraria prevista.
- Trasporto merci: il corridoio di quattro metri della galleria del Sempione sarà soggetto a limitazioni significative, impattando i flussi transalpini.
Chiusure anche in Italia
Parallelamente, la tratta ferroviaria tra Domodossola e Milano sarà oggetto di lavori di ampliamento del corridoio di quattro metri e di interventi di manutenzione, con effetti sull’offerta ferroviaria per il 2025:
- Treni EuroCity (EC): durante la settimana, transiteranno solo tre treni anziché quattro in entrambe le direzioni tra Basilea–Berna–Milano e Ginevra–Briga–Milano. Nel fine settimana, invece, l’offerta resterà invariata.
- Treni InterRegio (IR): alcune corse saranno soppresse nei giorni feriali, con modifiche specifiche negli orari.
- Chiusura totale della tratta: dal 8 giugno al 27 luglio e dal 31 agosto al 12 settembre 2025, il traffico ferroviario tra Domodossola e Milano sarà completamente interrotto. Sarà attivato un servizio sostitutivo con autobus per garantire la continuità dei collegamenti.
Credits foto: JEAN-CHRISTOPHE BOTT